Siamo riusciti a portare avanti dalla nascita dell'associazione ben 17 iniziative sia all'estero che nel territorio italiano
2016: Laboratori di Creatività per favorire lo scambio intergenerazionale ed interculturale e l’aggregazione e la coesione sociale; per sollecitare la creatività con l’apprendimento di tecniche di lavorazione, sconosciute o desuete, che siano in grado di poter suggerire anche piccole forme di imprenditorialità. I manufatti realizzati saranno successivamente posti in vendita in manifestazioni pubbliche ed eventi opportunamente realizzati. Il ricavato andrà a finanziare i successivi laboratori e le altre attività dell’associazione.
2014÷2015: Concorso: la favola senza frontiere, per la realizzazione di opere grafiche e pittoriche ispirate alla lettura di fiabe provenienti da paesi di diverse etnie, progetto rivolto alle scuole dell’ Unione Comuni della Vallata del Tronto; autofinanziamento.
2012÷2013: accoglienza e sostegno a due studenti di Muchucuxcah nello stato dello Yucatan, Messico, per due anni presso la scuola alberghiera di Giulianova, Teramo associata UNESCO; in collaborazione con la direzione didattica, l’ambasciata Messicana ed il fattivo contributo dell’ufficio stranieri della questura di Teramo; autofinanziamento.
2012÷2013: Promozione socio- economica di donne svantaggiate nella regione di Marrakech Tanssift Al Haouz, in partecipazione con GSI Italia e AEDF (Association El Emane pour le Développement de la Femme); cofinanziato dalla Provincia di Ascoli Piceno.
2012: Progetto: Mano nella Mano esploriamo il mondo che ci circonda; Corsi di creatività intergenerazionale, in partenariato con F.N.P. CISL Ascoli Piceno; con il supporto finanziario di CSV Marche.
2012÷in atto: laboratorio intergenerazionale Castel di Lama Ascoli Piceno; autofinanziamento.
2008÷2010: sussidi a studentessa fino al raggiungimento della “laurea” per l’insegnamento nelle scuole primarie nello stato dello Yucatan, Messico; associazione referente El Hombre Sobre La Tierra; finanziamenti propri.
2002÷2006: case per senza dimora per soggetti con grandi difficoltà; n° 5 abitazioni (una in pietra e 4 in legno palapa) in vari villaggi dello Yucatan, Messico, associazione referente El Hombre Sobre La Tierra; finanziamenti propri.
2015: Progetto "Emoglobina senza frontiere": programma di integrazione sanitaria degli immigrati nelle regioni Umbria, Marche e Toscana; volto ad incrementare le donazioni di sangue, di cellule staminali ricavate da sangue, cordonale placentare e da midollo osseo e di organi. Necessità crescenti del sistema sanitario europeo dovuta alle nuove problematiche connesse all’aumento dei cittadini immigrati residenti; finanziamento della Tavola Valdese.
2015: Laboratorio intergenerazionale per la realizzazione di manufatti a sostegno della seconda edizione del concorso “La favola senza frontiere”, presso la sede del Gsi Marche a Colli del Tronto nei locali, messi a disposizione dalla amministrazione comunale di Colli del Tronto, della ex scuola elementare in via Salaria; autofinanziamento.
2015÷2016: Seconda edizione del Concorso "La favola senza frontiere": per la realizzazione di opere grafiche, pittoriche e letterarie, traendo spunto dalle favole inventate dagli alunni, ispirate dai racconti dei compagni stranieri presenti in classe, progetto rivolto alle scuole dell’ Unione Comuni della Vallata del Tronto; autofinanziamento.
2013÷in atto: progetto Pro.S.E.D.D.I., progetto biennale di promozione socio-economica di donne svantaggiate nel dipartimento di Dissin, regione SO del Burkina Faso stato del Sahel mediante microcredito; associazione e partenariato con l’Association Faa-i-tuora Burkina Faso, GSI Italia; con il supporto della Regione Marche, della Tavola della Chiesa Valdese e della Regione Umbria.
2013÷2014: Progetto: L’integrazione attraverso le attività ambientali. Europe for citizens – Action 2, Measure 3 - INTERACT – Inclusion Through Environmental Activities; in partenariato con AKTI Cyprus, ed in collaborazione con CANS FOR KIDS Cyprus, CARDET University of Nicosia Cyprus, GSI Italia; fondi propri e fondi europei.
2009: 50 banchi per le scuole dei rifugiati politici del Tibetan Children’s Village di Dharamsala capoluogo del distretto di Kangra, nello stato federato dell'Himachal Pradesh India; associazione referente Tibetan Children’s Village; autofinanziamento.
2007÷2010: laboratorio tessile per le donne maya del villaggio Chanchichimila, nel municipio di Cikindzonot con annessa ludoteca per i giovani del villaggio, Yucatan, Messico; associazione referente EL Hombre Sobre La Tierra; fondi propri e cofinanziamento della provincia di Ascoli Piceno, del comune di Castel di Lama e del comune di Ascoli Piceno.
2007: sostegno economico all’associazione LAR PLANTIO DO AMOR, Jd. Baronessa Osasco. S. Paolo, Brasile, per supporto alla gestione dell’orfanotrofio; fondi propri.
2001 al 2005: qualificazione di 320 donne maya di vari villaggi del comprensorio dello Yucatan e Quintana Roo, in ambito creativo artigianale, nel campo del ricamo,del controllo sostenibile, al fine di realizzare accessori di bigiotteria, creando un mercato ed una diffusione che ha raggiunto il nord America sino a New York, in associazione e partenariato con l’associazione Hel Hombre Sobre La Tierra; finanziamento da fondi propri.
GSI Marche Via Porta Torricella 11, 63100, Ascoli Piceno (AP), 349 6592989 (telefono), 0734961602 (fax), gsimarche@gsitalia.org
Home
Associazione
Attività
News
Contattaci