GSI MARCHE è una Organizzazione Non Governativa ONLUS di cooperazione internazionale e di solidarietà territoriale; essa opera (dal 2000, come membro di GSI ITALIA, su tutto il territorio nazionale e dal 2005, come ONG riconosciuta ed indipendente, prevalentemente nelle Marche) attraverso la realizzazione di progetti di formazione e di sensibilizzazione sui temi dello sviluppo e del sottosviluppo e tramite la promozione di campagne contro il razzismo e la xenofobia.
GSI MARCHE attiva programmi finalizzati all’affermazione dei diritti umani e lavora vicino alla popolazione immigrata con misure di accoglienza, tutela e sostegno: l’associazione offre consulenze legali, gestisce programmi di prestito d’onore e fideiussione abitativa, promuove corsi di formazione ed eroga servizi di mediazione linguistico culturale.
GSI MARCHE, inoltre, è impegnata sui temi della cittadinanza attiva come mezzo di costruzione di una società più democratica, dove i cittadini sono i protagonisti del loro futuro, di quello del loro territorio e dell’Europa; l’ONG, infine, promuove il Turismo Responsabile ed il Commercio Equo e Solidale.
Sullo scenario internazionale GSI MARCHE opera nei seguenti paesi in via di sviluppo con progetti di cooperazione e programmi di sostegno a distanza: Messico, Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Marocco; l’associazione realizza interventi in settori differenti, tra i quali i più frequenti sono la tutela dei diritti e la promozione socio-economica della donna, il rafforzamento della sicurezza alimentare, il miglioramento degli standard di vita e delle condizioni economiche delle categorie più deboli, il consolidamento delle capacità degli attori non statali locali, l’educazione.
GSI MARCHE è soggetto promotore e sostenitore delle associazioni EL HOMBRE SOBRE LA TIERRA (Messico), AEDF Marocco, FAA I TUORA (Burkina Faso).
Iscritta al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con Decreto dirigenziale n°93TSG05 del 05/06/2006 ed al network GSI Italia.
L’attuale presidente è Paola Cinciripini; la ONG ha 16 soci ordinari, 6 soci onorari e 20 volontari/e ad Ascoli Piceno, nei territori della vallata del Tronto ed a Fermo.
L’Associazione ha come finalità principale la cooperazione e la solidarietà internazionale, con particolare attenzione a quella decentrata, tra nord e sud del pianeta.
In tal senso intende principalmente:
L’associazione s’impegna altresì, sul territorio nazionale, nella lotta alla povertà, alla marginalità ed all’esclusione sociale:
GSI Marche Via Porta Torricella 11, 63100, Ascoli Piceno (AP), 349 6592989 (telefono), 0734961602 (fax), gsimarche@gsitalia.org
Home
Associazione
Attività
News
Contattaci